Il padiglione di chirurgia plastica è costituito da due corpi di fabbrica fra loro adiacenti, il primo è una struttura in mista muratura/c.a. a tre elevazioni, con annesso un vano scala di cinque elevazioni; il secondo è una struttura in c.a. a quattro elevazioni e un piano cantinato. Il progetto generale prevede la rifunzionalizzazione del reparto e l'adeguamento impiantistico e antincendio. Le analisi e le verifiche strutturali hanno evidenziato numerose vulnerabilità che hanno richiesto interventi sistematici ed estesi su tutta la struttura.
Gli interventi sul corpo in muratura prevedono: la realizzazione di intonaco armato sui maschi murari più sollecitati, la realizzazione di due telai in c.a. disposti in direzione trasversale e la realizzazione di un telaio in acciaio ubicato in corrispondenza del vano scala.
Gli interventi sul corpo in c.a. prevedono il rinforzo a presso flessione e taglio di travi e pilastri mediante tecniche di beton placqué e ringrosso di sezione. Il progetto ha previsto anche la realizzazione di una scala antincendio in acciaio, disposta adicente al corpo in muratura.
A. O. “Paolo Giaccone”: padiglione di chirurgia plastica e ricostruttiva
Progetto architettonico
Analisi termografiche
Indagini sulle strutture e sui materiali
Analisi e verifiche sul corpo in muratura
Interventi sulle murature e in fondazione
Carpenteria del telaio metallico
Dettaglio del telaio metallico
Modello strutturale e verifica del corpo in c.a.
Rinforzo degli elementi strutturali in c.a.
Interventi sui pilastri in c.a.
Interventi sulle travi in c.a.